...disceeee: "mammo pure amatrisciana è tua??? Nun penzi de sta a esaggerà???"
Vabbe', nessun è legittimo proprietario di un piatto, questo lo sappiamo tutti, però se uno esegue un piatto e ritiene di averlo fatto bene, allora è un piacere condividere l'epserineza con gli altri, magari poi ci si confronta e si migliora ulteriormente!
Vabbe', allora dimmempo' come hai fatto staamatrisciana...
Allora, prima di tutto gli ingredienti:
Bucatini (rigorosamente bucatini, ma pure se la fate con le penne rigate va bene!)
Guanciale (50 gr a persona)
Salsa di pomodoro (fatta in casa sarebbe meglio) o anche del pomodoro fresco sbollentato e pelato
Pecorino romano
Peperoncino
Potrebbe bastare, non andrei oltre, altrimenti droghiamo un piatto che deve rimanere semplice, puro.
In un padellone antiaderente mettete il guanciale tagliato a dadini e un pezzetto di peperoncino a persona. Fiamma moderata fino a quando il grasso inizia a sciogliersi e a soffriggere il guanciale stesso; mi raccomando, niente olio! Capito? Nun ce provate nemmeno!!! La parte grassa rilasciata dal guanciale basta e avanza.
Girate i dadini fino a quando questi diventano belli rosolati, croccanti; qui si misura la vostra capacità: non devono essere né bruciacchiati, né moscetti; croccanti tipo mini crostini, capito??? Bene!
Ora togliete sti dadini e metteteli in un piatto al caldo (anche nel forno tiepido) e copriteli.
Ah, il peperoncino buttatelo pure.
Nella stessa padella mettete la salsa di pomodoro e iniziate la cottura del sugo.
Se c'è la buccia ai pomodori, eliminatela. ;)
Quando il sugo è pronto (siete food blogger, che ve lo devo dire io quand'è pronto? No!!! Lo sapete da soli!), spegnete e iniziate a spolverarci dentro un po' di pecorino, girando per bene. Non aggiungete altro pecorino fino a quando quello precedente non si sarà amalgamato e sciolto, dando al sugo un colore rosso ancor più vivo!!!
Quanto pecorino ci va? Quanto volete voi! dovete sentire il sugo, vederlo, capirlo. Non esistono dosi, ma sapienti equilibri dettati da voi.
Spegnete e rimettete dentro i dadini di guaciale.
I bucatini vanno scolati ovviamente al dente e fatti poi saltare nella stessa padella dove c'è il sugo.
Chevedevodi' ancora...??
Ah, si! Sopra ai bucatini messi nel piatto spolverateci un altro po' di pecorino, oltre a far coreografia da anche l'ultimo tocco di sapore!!!
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
Contenti???
....lo so, la volete assaggiare....Forse se ingrandite la foto riuscite anche a gustarla.... ;)
![]() |
(Fai click sulla foto per ingrandirla) |
... ... ... ... ...
Veniamo adesso alle fatidiche foto del giorno....
Immaginatevi un pomeriggio di primavera...
Immaginatevi di stare in mezzo ad un prato...
Immaginatevi quel profumo che si respira prima del tramonto...
Immaginatevi una leggera brezzolina che vi soffia sul viso...
Ora aprite gli occhi...e trovate davanti a voi tanta canneggiola....
![]() |
(Fare click sulla foto per ingrandirla) |
![]() |
(Fare click sulla foto per ingrandirla) |
![]() |
(Fare click sulla foto per ingrandirla) |
... ... ... ... ...
OK, OK, Zipie'! Ora tu ci hai detto dell'amatriciana, ci hai detto delle cannule (che seconno me te sei fumato!), ci hai ricordato degli aerei....ma non ti sembra che tu ci debba dire qualche altra cosa....????
E mica puoi fare così!!!
Prima ci metti un banner "civetta" misterioso, poi ci lasci per una settimana senza dirci nulla...dai, ci vuoi raccontare....?
....ehmmm, ma siete davvero così curiosi...?
Effettivamente a Stefania e me è venuta un'idea per voi che stiamo cercando di concretizzare in questi giorni...
Ma secondo voi di cosa si tratta?
Volete qualche idizio....?
Lo troverete qui:
- Si fa ma non si dice
- Si copia ma non si bara
- Si mangia e poi si beve
Ciao e alla Prossima
Lo Ziopiero
I Primi Piatti - I Secondi Piatti - Preparazioni Varie - Pane e Focacce
Le Pizze in Teglia - Le Crostate - I Dolci
Le Pizze in Teglia - Le Crostate - I Dolci