lunedì 29 ottobre 2012

Profitt...amisù in Bicchiere di Cioccolato

Lo so, sto rasentando l'impossibile! Ma che ci volete fare? E' più forte di me!!! :D :D :D

Il fatto è che da quando ho visto la foto della presentazione dei profitteroles sul libro di Montersino (Tiramisù e Chantilly, pag 108) non ho chiuso occhio!!! Quella presentazione era troppo bella, troppo originale, troppo tutto!!!!

Così...Li ho replicati, anche se solo nell'aspetto.

Come ha commentato Gambetto, amo prender spunto da qualcosa per poi usare un po' di estro e andare avanti per un'altra strada, come ho fatto proprio in occasione del Tiramisù al Limoncello, o in questo Semifreddo di Lemon Curd su Biscuit alle Nocciole


In fondo qui si tratta di fare dei bigné, riempirli con una crema a vostro piacere, versarci sopra altra crema, avvolgerli in una sfoglia di cioccolato e fare una presentazione un po' fighetta. ;)

(Fare click sulla foto per ingrandirla)

La crema che ho usato in questa occasione è derivata dal Tiramisù, e la polvere che vedete spolverata sopra è caffé macinato (ho scelto una qualità forte), proprio per rievocare l'insieme dei sapori. Inoltre, come se non bastasse, l'ho arricchito con quei due chicchi: non potete immaginare quanto ci possan star bene! Quando li masticherete vedrete e mi direte: danno una marcia in più a tutto l'insieme!!!

Ora chiamarli semplicemente Profitteroles mi sembrava riduttivo, così ho unito i due nomi (come feci in occasione del Tiramisu...shi, ricordate?) ed è venuto fuori Profittamisù !!!

Carino, no?  :))))

Vi dico solo come fare la sfoglia di cioccolato, tutto il resto lo trovate nei vari link ;)

Prendete dell'acetato per alimenti. Ritagliatene un rettangolo che chiuso su se stesso dia la dimensione del bicchierino finale, in altezza e diametro. Sciogliete poi un ottimo cioccolato fondente (almeno 70%) e con una spatola a gomito spalmatelo sopra questo acetato, andando tranquillamente fuori dai bordi. Lasciate passare qualche minuto, quel tanto che basta per non farlo indurire troppo; quindi arrotolate la sfoglia lasciando l'acetato all'esterno e il cioccolato all'interno; poggiatela su della carta forno e fissatela in qualche maniera, tipo appoggiando le due estremità chiuse sulle mattonelle bianche della cucina (tanto poi le lavate!). Quando la sfoglia si sarà asciugata, togliete la carta forno, portate la sfoglia su un piatto e staccate piano piano l'acetato.Il bicchierino è fatto!! Se vi fidate delle vostre capacità, anziché mettere il bicchierino ad asciugare sulla carta da forno, mettetelo direttamente sul piatto dove poi farete la composizione; il cioccolato, raddensandosi, tende ad attaccarsi al piatto (o su qualunque cosa lo poggiate), per cui alla fine vi torna comodo avercelo lì quando staccherete l'acetato. ;)

Ed ora sotto a mangiarci tutti il  Profittamisù!


(Fare click sulla foto per ingrandirla)
SLURPPPP !!!



Ciao e alla Prossima.

Lo Ziopiero

p.s. regalo confezione di Ottimini Divella, quasi nuova. (manca solo un biscottino) :D :D :D

Guardate anche le altre realizzazioni:

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails